Addio grande Andy Irons


ADDIO GRANDE ANDY IRONS, HAI AVUTO UN FUNERALE DEGNO DEL RE DEL SURF
Il toccante funerale di Andy Irons
http://www.youtube.com/watch?v=cYxA5X8pEcE&feature=related
Il tre volte campione del mondo di surf Andy Irons, uno dei più grandi surfisti di tutti i tempi è morto, aveva 32 anni, lascia la moglie incinta di sette mesi. Nativo dell'isola di Kauai, alle Hawaii, è stato ritrovato il 2 novembre in una camera d'albergo di un hotel dell'aeroporto di Dallas-Forth Worth, Texas, dove stava passando la notte in attesa di imbarcarsi su un volo per tornare a casa sua, alle Hawaii. Le cause della morte non sono state ufficializzate, la moglie Lyndie ha chiesto ed ottenuto di mantenere segreti i risultati dell’autopsia. Andy dovrebbe essere morto per complicazioni legate alla febbre dengue che avrebbe contratto durante l'ultima gara a Porto Rico, nel Rip Curl Pro Search. La febbre dengue è una malattia trasmessa dagli insetti e diffusa soprattutto nel Sud Est Asiatico, in Sud America e nell'Africa sub-sahariana. Ma si parla anche di una possibile morte per ovedose. Il mito di Andy non verrà mai appannato. Andy avrebbe dovuto gareggiare il sabato ma, tra la sorpresa generale non si presentò. Ritirato dalla competizione, il giorno seguente disse di essere malato. Da qui la decisione di tornare a casa, dove la settimana successiva avrebbe dovuto prendere parte al Vans Triple Crown of Surfing. Arrivato a Dallas. Irons ha preso una camera nell'hotel dell'aeroporto in attesa di ripartire per le Hawaii. Il suo corpo è stato ritrovato dagli impiegati dell'albergo, che hanno subito dato l'allarme. Dopo aver imparato a surfare nella terribile costa nord dell'isola di Kauai, spazzata da altissime onde che da sempre rappresentano una mecca per ogni campione di surf, Irons è stato il re incontrastato della specialità tra il 2002 e il 2004, conquistando tre titoli mondiali consecutivi. Nel suo palmares anche 20 vittorie nel World Tour e una rivalità vera con Kelly Slater, 9 volte campione del mondo, con cui ha dato vita a vere e proprie battaglie entrate nella storia del surf. Nel 2010 aveva ritrovato la sua forma perduta, con una vittoria a Tahiti, in settembre. Con il fratello Bruce, anche lui surfista professionista, Andy organizzava ogni anno una celebre competizione per giovani. Il surf gli ha dato fama e riconoscimenti: il governatore delle Hawaii ha dichiarato il 13 febbario "la giornata Andy Irons". Nel 2008 era stato inserito nella Hall of Fame del surf ad Huntington Beach, California, la città dei surfisti sui cui marciapiedi ci sono le targhe che ricordano tutti i campioni della specialità. Reef McIntosh, cresciuto con Irons a Kauai, ha raccontato il dolore dell'isola: "Stanno tutti piangendo. Io stavo surfando, e quando sono tornato a riva ho trovato decine di chiamate perse nel cellulare. Poi la mia ragazza mi ha informato che Andy era morto, e io non ho voluto parlare più con nessuno per non scoppiare a piangere". La moglie di Irons, Lyndie, sposata nel 2007, al momento della morte era incinta di 7 mesi, l’8 dicembre 2010 ha dato alla luce Andrew Alex Irons.


Precedente

Archivio

L'ultima

Prossima