Ancora balenottere nel mar di Toscana


Dal ponte di comando della Mega Express II della compagnia Corsica-Sardinia Ferries sono state avvistate balenottere comuni a 15 miglia nautiche da Livorno."Le balenottere stavano saltando fuori dall'acqua a circa un miglio dalla nave così ha dichiarato il personale impegnato nel monitoraggio di cetacei nel mar Tirreno Centrale, all’interno del Santuario Pelagos. Già la seconda volta in due giorni che vengono osservate delle balenottere sulla tratta Livorno-Golfo Aranci. Ieri, i ricercatori della Fondazione CIMA erano imbarcati per formare i futuri ricercatori a riconoscere le diverse specie di megafauna pelagica del Mar Mediterraneo. Durante la traversata, hanno visto una balenottera a met strada tra l'isola d'Elba e Golfo Aranci. La giornata ¨ stata ricca di incontri: stenelle striate, tursiopi, ma anche pesci luna e tartarughe. I ricercatori spiegano: "In questo periodo dell'anno, le osservazioni sono generalmente numerose. Le condizioni meteorologiche di ieri non erano molto favorevoli, per questo motivo è probabile che la quantità di avvistamenti sia sotto stimata e parte dei dati non potranno essere utilizzati". Ricordiamo che queste segnalazioni sono certamente incoraggianti perchè si accumulano a quelle realizzate nelle precedenti settimane, a conferma che le balenottere, si stanno spostando verso il mar Ligure, zona primaria di alimentazione estiva.
La presenza dei ricercatori a bordo di compagnie di traghetti quali la Corsica-Sardinia ferries e la Grimaldi lines non è casuale, ma fa parte di un progetto di collaborazione tra la compagnia e diversi istituti di ricerca, sia italiani che francesi. La collaborazione coordinata da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) iniziata nel 2007 ha gi portato a risultati interessanti. Per questo motivo quest'anno si sono ricevuti finanziamenti da parte della parte francese del santuario PELAGOS. Il monitoraggio proseguir per tutta l'estate su sei differenti tratte della Corsica-Sardinia Ferries quali: Tolone-Aiaccio, Nizza-Calvi, Savona-Bastia, Livorno-Bastia, Livorno-Golfo Aranci e Civitavecchia-Golfo Aranci. http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/ambienteepesca/2011/05/15/visualizza_new.html_869187584.html Per un informazione eco-etica cetonews@yahoo.it


Precedente

Archivio

L'ultima

Prossima