
Torre Astura, Nettuno, Roma, le vasche della peschiera romana
Lungo il litorale romano, a 50 km a sud di Roma si erge Torre Astura, una imponente torre sul mare. Venne costruita nel medioevo sugli scogli, dove un tempo sorgeva la villa romana che venne abitata da Cicerone e da altri illustri personaggi.
Di fronte la torre si vedono ancora le vasche della vecchia peschiera che si componeva di più bacini successivi destinati ad allevare pesci di diversa grandezza e qualità nell’acqua di mare. I romani, grandi amanti dei piaceri della vita, apprezzavano molto mangiare il pesce fresco, e costruirono a tal fine, 2000 anni fa, tale complessa peschiera per l’allevamento dei cefali e delle murene.
La torre Astura è appartenuta successivamente a tutte la famiglie più nobili e potenti della zona: ai Colonna (la colonna simbolo della famiglia è ben visibile sulla facciata anteriore); ai Borghese; ai Caetani.
Torre Astura oggi è parco naturale e per arrivarci è necessario percorrere a piedi un parco per 2 km tra folte pinete. Numerosi i film girati a Torre Astura, tra cui ricordiamo “Salvo D’Acquisto” con Massimo Ranieri, che veniva fucilato nel casale sulla costa di fronte la torre, un tempo appartenuto base nazista.
|